Presidente della Sezione A.I.G.A. di Firenze.
E’ membro del Direttivo di Sezione dal 2018 e svolge l’attività di docenza nel Corso di Preparazione all’Esame di Avvocato della Sezione A.I.G.A. di Firenze per la materia penale.
E’ componente del Comitato Direttivo della Fondazione Forense dell’Ordine degli Avvocati di Firenze per il quadriennio 2022-2026.
Svolge la propria attività professionale nel settore del diritto penale ed in particolare del diritto penale d’impresa presso lo Studio Legale Traversi, con il quale collabora dal 2013.
Ha partecipato quale relatore o coordinatore a numerosi convegni nelle proprie materie di competenza.
Laureatasi presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Firenze, consegue il Master Universitario di Secondo Livello in Diritto Penale d’Impresa presso l’Università LUISS Guido Carli con il massimo dei voti, discutendo una tesi su “Il principio del ne bis in idem e le prospettive di superamento del doppio binario nel contenzioso tributario”, Direttore scientifico Prof.ssa Avv. Paola Severino nell’anno accademico 2014.
PUBBLICAZIONI
Dante colpevole o innocente? Introduzione Parte Seconda “Giuffrè Francis Lefebvre, Milano – 2021
Coautrice del Volume “Scritti in onore di Ivo Caraccioli”, a cura di M. Garavoglia – Capitolo 2.1 “Il rischio di coinvolgimento del professionista in responsabilità concorsuale per reati tributari” in AA. VV. Giuffrè Francis Lefebvre, Milano – 2020;
“Bitcoin: tra prospettive di investimento e rischio riciclaggio”, in www.altalex.com – 19 agosto 2021;